
I test di logica per tutti i concorsi
di Tabacchi Carlo (Autore)
|
Descrizione
La nuova edizione di questo libro si rivolge a tutti coloro che devono affrontare un test di selezione che preveda quesiti logico-attitudinali. Il volume propone 10 simulazioni di test, per un totale di 500 quesiti di logica, che includono le principali tipologie presenti nei concorsi ufficiali: ragionamento logico, logica matematica, logica numerica, logica verbale, logica figurale ecc. Tutti i quesiti sono corredati da un commento esplicativo, che chiarisce la natura della domanda e il procedimento risolutivo. Una delle prove è proposta in inglese, per permettere al lettore di familiarizzare con le difficoltà aggiuntive di rispondere ai quesiti in lingua presenti in alcuni concorsi.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | matematica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | TestProfessionali |
Data Pubblicazione: | 01-2015 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788848317139 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- 220 assistenti all'Agenzia delle Entrate
- 146 allievi alla S.S.P.A.
- Internet per i professionisti della finanza
- I test di grammatica per tutti i concorsi
- Cinquecentotrentaquattro posti al comune di Napoli
- 500 posti al ministero per i beni e le attività culturali
- I test per la Cattolica. Eserciziario
- La prova attitudinale di accesso alla carriera diplomatica
- I test attitudinali per i concorsi della pubblica amministrazione. Centinaia di quesiti risolti e commentati. Guida ragi
- Alpha test. Cattolica. Medicine and Surgery. Esercizi commentati
- La sezione aurea. Storia di un numero e di un mistero che dura da tremila anni
- Piccola storia della matematica. Vol. 1
- La decisione. Comportamenti e scelte razionali dell'individuo
- Statistica. Dati, numeri e l'interpretazione della realtà
- Il matematico continua a curiosare
- Matematica senza paura. Pensare il mondo in numeri dai 4 ai 90 anni
- I numeri magici di Fibonacci
- Lezioni di analisi matematica
- La matematica dei social network. Una introduzione alla teoria dei grafi
- La formazione della teoria degli insiemi (scritti 1872-1899)