
Il governo delle Regioni: sistemi politici, amministrazioni, autonomie speciali
Mulino Prezzo: 25,00 € Sconto: -5.00%
|
La ricerca esamina le scelte compiute dalle Regioni Italiane nell’esercizio dell'autonomia, in particolare per quanto attiene agli statuti e alle leggi elettorali: enfatizzazione del ruolo dei presidenti, frammentazione delle assemblee, produzione legislativa regionale.Vengono analizzate le amministrazioni: come è stato applicato il potere regolamentare, le esperienze di semplificazione, trasparenza e partecipazione, le criticità nella distribuzione delle funzioni amministrative, il fondamentale ruolo della dirigenza, le tendenze delle Regioni a statuto speciale, con particolare riguardo al contesto del «federalismo fiscale», e le prospettive delle nuove forme di «specialità»: da quelle previste in Costituzione (art. 116) a quelle realizzate tramite accordi.
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 380 |
Collana: | Quaderni di Astrid |
Num Collana: | 0 |
Data Pubblicazione: | 01-2013 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788815237972 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore