
Manuale per i concorsi di sottufficiale nelle Forze Armate
di Drago Massimo (Autore)
|
Descrizione
Uno strumento completo per la preparazione a tutti i concorsi di sottufficiale nelle Forze armate, che prenderà il posto dei tre precedenti manuali di sottufficiale. La prima parte offre informazioni riguardanti le posizioni lavorative di grado "Sottufficiale" e i suggerimenti per ottenere il massimo punteggio nella prova ufficiale. La seconda e più corposa parte offre materiale di studio completo e aggiornato per un ripasso sintetico e mirato di tutte le materie oggetto d'esame. Ogni sezione è corredata da una batteria di quesiti di verifica. Il volume risulta utile anche per prepararsi alla prova orale. Materie trattate: grammatica italiana, storia, attualità, geografia, inglese, letteratura italiana, educazione civica, matematica e geometria, biologia, chimica, fisica, logica e ragionamento.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | amministrazione pubblica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | TestMilitari |
Data Pubblicazione: | 01-2008 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788848309646 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- 375 allievi e 80 allieve agenti di polizia penitenziaria
- Esercito. Allievo ufficiale
- Aeronautica. Allievo ufficiale
- I test delle accademie militari. Eserciziario
- Educazione civica
- Sottufficiale nelle forze armate. Manuale
- Test di cultura generale
- Poesie di scena
- Sottufficiale in marina e nel corpo delle capitanerie di porto. Manuale
- Mi sono laureato in giurisprudenza
- Il governo delle Regioni: sistemi politici, amministrazioni, autonomie speciali
- I test per tutti i concorsi pubblici. Manuale di preparazione
- I test per tutti i concorsi pubblici. Eserciziario
- 5000 quiz per i concorsi nella guardia di finanza, in polizia e nei carabinieri. Con CD-ROM
- I ruoli amministrativi nelle aziende sanitarie. Eserciziario
- La riforma obliqua
- La gestione associata degli enti locali
- La voce della legione
- Concorsi per sottufficiali esercito italiano. Questionari
- La comunicazione pubblica locale. I cambiamenti organizzativi nei processi di comunicazione dalla legge 150/200 al DL 78