
Educazione civica
di Drago Massimo (Autore)
|
Descrizione
L'educazione civica è stata reintrodotta come disciplina di studio nelle scuole italiane. Il presente compendio è un utile strumento per lo studio o il recupero degli elementi essenziali del diritto che ogni cittadino consapevole dovrebbe conoscere: dal concetto di Stato e di ordinamento giuridico, alle forme di governo, dagli antecedenti della nostra Costituzione ai suoi contenuti fondamentali, ai diritti e doveri dei cittadini. Larga parte del volume è dedicata agli organi costituzionali italiani (Parlamento, Governo, Corte costituzionale), ai poteri dello Stato (esecutivo, legislativo e giudiziario) e degli enti territoriali (Regioni, Province, Comuni) nonché all'Unione europea.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Gli spilli |
Data Pubblicazione: | 01-2011 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788848313445 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- 375 allievi e 80 allieve agenti di polizia penitenziaria
- Esercito. Allievo ufficiale
- Aeronautica. Allievo ufficiale
- I test delle accademie militari. Eserciziario
- Sottufficiale nelle forze armate. Manuale
- Test di cultura generale
- Poesie di scena
- Manuale per i concorsi di sottufficiale nelle Forze Armate
- Sottufficiale in marina e nel corpo delle capitanerie di porto. Manuale
- Mi sono laureato in giurisprudenza
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista