
Il corpo del nulla. Note fenomenologiche sulla crisi del pensiero contemporaneo
di Zacchini Simone (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il corpo del nulla è il nostro corpo vivente quando, smarrita la credenza in un fondamento esistenziale e cognitivo, manifesta, in forme diversificate, i segni del malessere nel quale si sente "gettato". Nell'orizzonte di un progressivo indebolimento del pensiero metafisico e della fine degli assoluti, che ha travagliato la filosofia e il pensiero del secolo scorso, in questa ricerca si analizza un generale vissuto del nulla, tenendo nello sfondo una condizione culturale, quella occidentale, che ha perduto l'assolutezza delle proprie verità e dei propri fondamenti.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Filosofia, storia e scienze sociali |
Data Pubblicazione: | 01-2005 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788846466563 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La collana di armonia. Kant, Poincaré, Feyerabend e la crisi dell'episteme
- Al di là della musica. Friedrich Nietzsche nelle sue composizioni musicali
- L'altra voce del logos. Filosofia, musica e silenzio in Vladimir Jankélévitch
- Una instabile armonia. Gli anni della giovinezza di Friedrich Nietzsche
- La filosofia di Fabrizio de André
- Sfogliare tramonti. Esperienze di filosofia in carcere. Saggi, documenti, testimonianze
- La filosofia di Fabrizio de André
- Poliamori
- Filosofia di Fabrizio de André (Conf. 10 copie)
- Stravinsky. Caos, nulla, disincanto
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4