
Stravinsky. Caos, nulla, disincanto
di Zacchini Simone (Autore)
|
Descrizione
Igor Stravinsky, oltre che grande compositore, è un esponente di spicco della cultura del XX secolo. Del Novecento ha vissuto le contraddizioni e i disorientamenti fin dentro le vicissitudini più intime e personali. Nella produzione stravinskiana, Simone Zacchini individua tre momenti di approccio al sacro: il primo, arcaico e popolare, può essere rintracciato nelle opere "russe"; il secondo, greco-cristiano, partendo dalla inscindibilità di fides et ratio si traduce quasi in un ufficio liturgico; il terzo, della tarda maturità, approderà alla sintesi estrema della opere seriali.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | religioni cristiane |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Tracce del sacro nella cultura contempor. |
Data Pubblicazione: | 01-2002 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788825010343 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La collana di armonia. Kant, Poincaré, Feyerabend e la crisi dell'episteme
- Il corpo del nulla. Note fenomenologiche sulla crisi del pensiero contemporaneo
- Al di là della musica. Friedrich Nietzsche nelle sue composizioni musicali
- L'altra voce del logos. Filosofia, musica e silenzio in Vladimir Jankélévitch
- Una instabile armonia. Gli anni della giovinezza di Friedrich Nietzsche
- La filosofia di Fabrizio de André
- Sfogliare tramonti. Esperienze di filosofia in carcere. Saggi, documenti, testimonianze
- La filosofia di Fabrizio de André
- Poliamori
- Filosofia di Fabrizio de André (Conf. 10 copie)
- Gesù. Un nome che ci accompagna da duemila anni
- Il cristianesimo antico. Da Gesù a Costantino
- Sulle tracce di Sant'Agostino. A piedi da Genova a Pavia. Guida pratica e spirituale
- Il miracolo di Karol. Le testimonianze e le prove della santità di Giovanni Paolo II
- Il canto dello Spirito. Meditazioni sul «Veni creator»
- Preghiere fatte in casa
- Giorno dopo giorno con Maria
- Agonia del cristianesimo. Testo spagnolo a fronte
- Nulla andrà perduto. Il mio grido di speranza per l'Italia
- Teresilla. La suora degli anni di piombo