
Al di là della musica. Friedrich Nietzsche nelle sue composizioni musicali
di Zacchini Simone (Autore)
|
Descrizione
L'importanza della musica composta da Nietzsche è stata spesso soffocata dietro l'ombra invadente di Richard Wagner, oppure disgregata sotto fredde considerazioni storico-musicologiche. In realtà al di là dei nessi storici, musicologici o formali può sorprendere nelle settantatré composizioni musicali di Nietzsche un vissuto intenso, un intimo rapporto con il suono che lascia trasparire sorprendenti tratti del futuro filosofo del nichilismo. Così, liberati i suoi pezzi e i suoi abbozzi per pianoforte, coro, voce, violino dalle riserve della scienza musicale, si può nel complesso apprezzare un tratto nascosto, insospettabile, della personalità di uno degli spiriti più influenti e penetranti di tutto l'Occidente filosofico.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Il limnisco. Cultura e scienze sociali |
Data Pubblicazione: | 01-2000 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788846422200 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La collana di armonia. Kant, Poincaré, Feyerabend e la crisi dell'episteme
- Il corpo del nulla. Note fenomenologiche sulla crisi del pensiero contemporaneo
- L'altra voce del logos. Filosofia, musica e silenzio in Vladimir Jankélévitch
- Una instabile armonia. Gli anni della giovinezza di Friedrich Nietzsche
- La filosofia di Fabrizio de André
- Sfogliare tramonti. Esperienze di filosofia in carcere. Saggi, documenti, testimonianze
- La filosofia di Fabrizio de André
- Poliamori
- Filosofia di Fabrizio de André (Conf. 10 copie)
- Stravinsky. Caos, nulla, disincanto
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4