
La politica come scienza
Questioni di filosofia giuridica nel pensiero di Tommaso Campan
di Cesaro Antimo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Campanella riprende il concetto di lex aeterna come radice unica e ineliminabile di ogni diritto e di ogni attività legislativa, negando l'oggettivismo autonomo dei valori, il filosofo pone in Dio il fondamento ultimo della legge e dello Stato.
Dettagli
Edizione: | 2 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 112 |
Collana: | Limnisco |
Data Pubblicazione: | 01-2003 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788846449795 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Tommaso Campanella. La repubblica di Bananab
- Machina mundi. Incursioni simbolico-politiche nell'arte federiciana
- Arcana tabula. Il pittore. La dama. Il liocorno
- Breve trattato sul lecchino
- Caput mortuum. Anatomia della mente e disciplinamento sociale
- L'utile idiota. La cultura nel tempo dell'olocrazia
- Theatrum et imago mundi. Ermeneutica, simbolica e linguaggi politici
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4