
Dai Puffi a Peppa Pig: media e modelli educativi
di Antoniazzi Anna (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Chi sono davvero i personaggi che l'editoria e la tv propongono alle bambine e ai bambini? Si tratta di meri prodotti o possono rappresentare un efficace punto di riferimento educativo? A quali modelli rimandano? Il libro propone una possibile risposta a queste domande, partendo dalla consapevolezza che le storie sono uno straordinario ed efficacissimo strumento di trasmissione culturale ed educativa: veicolano idee e consuetudini adottate nella contemporaneità, talvolta confermandole, altre volte ribaltandole o sovvertendole.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Le bussole |
Data Pubblicazione: | 01-2015 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788843076642 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Contaminazioni
- Romagna incantata. Un viaggio straordinario nelle fiabe e nelle leggende romagnole
- Labirinti elettronici. Letteratura per l'infanzia e videogame
- Contaminazioni. Letteratura per ragazzi e crossmedialità
- La scuola tra le righe
- Romagna notturna. Fantasmi, spiriti e apparizioni tra fiaba, leggenda e storia
- Romagna incantata. Luoghi e personaggi, simboli e misteri delle fiabe e delle leggende romagnole
- Labirinti elettronici. Letteratura per l'infanzia e videogame
- Raccontiamo ai più piccoli. Libri e media nella prima infanzia
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione