
Frequenze radio di guerra. Trasmissioni estere, emittenti clandestine, comunicazioni operative 1934-1999
di Petrelli Marco (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Una panoramica dettagliata e rigorosa delle radio al fronte, dagli anni Trenta del XX secolo fino ad arrivare alla soglia del XXI. Un ponte tra militari e popolazione locale per finalità che variano a seconda delle epoche e dei contesti: propaganda durante i grandi conflitti del Novecento, messaggi di cooperazione, di collaborazione e di amicizia nelle più recenti missioni di peacekeeping. Marco Petrelli svela come la radio sia stata un veicolo di comunicazione eccezionale, condotto da persone e rivolto a persone. Un saggio imperdibile per gli appassionati di storia e di comunicazione arricchito dalla prefazione del colonnello Antonio Di Leonardo, comandante del 28° Reggimento Pavia dell'Esercito Italiano, unica realtà delle Forze Armate Italiane a occuparsi di comunicazione operativa.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | geografia e storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Testimonianze fra cronaca e storia |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788842565109 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- A difendere i cieli d'Italia. Racconti e testimonianze dei piloti dell'aeronautica nazionale repubblicana 1943-1945
- Rock around the block. Diario fra le stelle del rock al Summer Jamboree di Senigallia
- Veio, voci di guerra. Aneddoti e storie degli ultimi giorni delle due «Grandi Guerre»
- I partigiani di Tito nella Resistenza italiana
- Qui non si salva nessuno. Cinque storie di donne nell'inferno della guerra
- Nick Cave. Preghiere di fuoco e ballate assassine
- La chiamavano fabbrica d'armi. 150 anni di storia della regia fabbrica d'armi di Terni, primo stabilimento militare ital
- In principio fu M.A.S.H. Il Mobile Army Surgical Hospital e l'evacuazione aero-medica dalla Guerra di Corea ai giorni no
- Domande e verifiche. Storia. Ottocento e Novecento
- Scelte fatali. Le decisioni che hanno cambiato il mondo. 1940-1941
- 50 grandi eventi. Storia
- Le luci del Titanic
- Titanic. La vera storia
- Il franco tiratore. Bibliografia degli scritti di Franco Cardini (1957-2011)
- In nomine Dei et regum
- World and global history. Research and teaching
- Gli ultimi giorni. 28 aprile-2 maggio 1945
- Storia. Vol. 3: Dall'unità d'Italia ai giorni nostri