
Qui non si salva nessuno. Cinque storie di donne nell'inferno della guerra
di Petrelli Marco (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Cinque donne diverse in cinque diversi conflitti: Seconda Guerra Mondiale, Guerra del Vietnam, Guerra civile somala, Seconda Guerra del Golfo, Guerra d'Afghanistan accomunate da un passato...che non vuole passare. Una spia francese nell'Italia del 1944, una guerrigliera vietcong, un'infermiera volontaria italiana fra Beirut e Mogadiscio, un soldato americano del "Big Red One", un capitano pilota dell'Esercito Italiano. C'è chi è finita nel bel mezzo della guerra perché senza altre alternative, chi invece vi è arrivata al termine di un percorso, professionale ed umano, fatto di impegno, di volontà e di sacrificio. Pur partendo da posizioni e da vissuti differenti Jacqueline, Linh, Luisa, Jennifer e Vittoria volgono tutte lo sguardo allo stesso orizzonte: cogliere ciò che nella vita non hanno potuto o voluto avere per paura, indifferenza, inconsapevolezza, eccessivo orgoglio. Una crescita personale, quindi, drammaticamente accelerata dal contesto di morte e di sofferenza che le circonda ed influenzata da persone incontrate per caso lungo il cammino. Altre donne ed uomini che mostreranno loro come la vita possa sempre riservare una seconda possibilità.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | geografia e storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Vagone ristorante |
Data Pubblicazione: | 01-2021 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788832165593 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- A difendere i cieli d'Italia. Racconti e testimonianze dei piloti dell'aeronautica nazionale repubblicana 1943-1945
- Rock around the block. Diario fra le stelle del rock al Summer Jamboree di Senigallia
- Veio, voci di guerra. Aneddoti e storie degli ultimi giorni delle due «Grandi Guerre»
- I partigiani di Tito nella Resistenza italiana
- Nick Cave. Preghiere di fuoco e ballate assassine
- Frequenze radio di guerra. Trasmissioni estere, emittenti clandestine, comunicazioni operative 1934-1999
- La chiamavano fabbrica d'armi. 150 anni di storia della regia fabbrica d'armi di Terni, primo stabilimento militare ital
- In principio fu M.A.S.H. Il Mobile Army Surgical Hospital e l'evacuazione aero-medica dalla Guerra di Corea ai giorni no
- Domande e verifiche. Storia. Ottocento e Novecento
- Scelte fatali. Le decisioni che hanno cambiato il mondo. 1940-1941
- 50 grandi eventi. Storia
- Le luci del Titanic
- Titanic. La vera storia
- Il franco tiratore. Bibliografia degli scritti di Franco Cardini (1957-2011)
- In nomine Dei et regum
- World and global history. Research and teaching
- Gli ultimi giorni. 28 aprile-2 maggio 1945
- Storia. Vol. 3: Dall'unità d'Italia ai giorni nostri