
L'Università e il rilancio della formazione terziaria. Nuovi paradigmi culturali
di Magni Francesco (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il sistema di istruzione e formazione terziario si trova a vivere un tempo di grande incertezza. Anche la pandemia è stata un'occasione per porre in discussione prassi consuete che parevano consolidate. In questo mutato scenario si avverte sempre più l'urgenza di un ripensamento che parta dall'università, il più antico pilastro del segmento terziario, e che coinvolga anche l'istruzione tecnologica superiore con gli ITS Academy, le Accademie di belle arti e i Conservatori, per superare monopoli e monismi formativi, riduzionismi disciplinari, credenzialismi dei titoli di studio, egemonie burocratiche. Il libro si propone di indagare alcune delle principali sfide che riguardano l'università e la formazione terziaria superiore del nostro tempo, per riscoprirne mission, funzioni e declinazioni secondo una prospettiva pedagogica. A partire da una rilettura di alcuni grandi autori e protagonisti della formazione superiore (tra questi von Humboldt, Newman, Tocqueville, Labriola, Dewey, Whitehead, Guardini, Montessori, Maritain, Montini), l'autore indaga ciò che è ancora vivo oggi nelle università degli ideali del passato e che cosa invece non lo è più, che cosa recuperare e che cosa riscoprire, per favorirne un rilancio, insieme ad un intelligente allargamento delle potenzialità della formazione terziaria.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | La cultura |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788838251641 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Scigula. Con CD Audio
- Novelle amare
- L'erba voglio era nell'orto. Disagiografia di un cantautore
- Dall'integrazione all'inclusione. Il nuovo profilo del docente di sostegno
- La sfida del «caso» Inghilterra. Formazione iniziale e reclutamento dei docenti
- Formazione iniziale e reclutamento degli insegnanti in Italia
- La libertà di espressione nelle Università tra USA ed Europa. Una prospettiva pedagogica
- Renzo e Luzia. Promessi sposi in dialetto. Con CD Audio
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione