
La pedagogia come attività razionale
di Baldacci Massimo (Autore)
presso le librerie: |
Prenota libroSe prenoti questo libro lo conserveremo per te per le prossime 24 ore in una delle nostre librerie a tua scelta. |
Descrizione
Il presente volume rappresenta un'introduzione alla pedagogia, intesa come disciplina che si occupa dell'educazione. Le tesi che espone ruotano attorno all'idea della sua natura attiva e razionale. Il carattere attivo della pedagogia le è dato dal fatto che essa non si pone come una semplice "spettatrice", ma come un"'attrice" impegnata a far fronte ai problemi dell'educazione.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 252 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2009 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788835959854 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il problematicismo
- La dimensione metodologica del curriculo. Il modello del metodo didattico
- Curricolo e competenze
- Una scuola a misura d'alunno
- La dimensione emozionale del curricolo. L'educazione affettiva razionale nella scuola
- Il male antico
- Personalizzazione o individualizzazione?
- Unità di apprendimento e programmazione
- La didattica per moduli
- Il problematicismo. Dalla filosofia dell'educazione alla pedagogia come scienza
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4