
Stato e finanza pubblica in Europa dal Medioevo a oggi. Un profilo storico
di Carboni Mauro (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La finanza pubblica rappresenta da sempre un fattore essenziale del funzionamento delle comunità politiche. Sedimentatisi lungo un orizzonte temporale amplissimo, i sistemi di finanza pubblica toccano una vasta gamma di interessi privati e collettivi. Il
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | amministrazione pubblica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2008 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788834877425 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Musicopedagogia. L'esperienza sonoro-musicale come aiuto alla persona nella relazione pedagogico clinica
- Le doti della «Povertà». Famiglia, risparmio, previdenza: il Monte del matrimonio di Bologna (1583-1796)
- Il debito delle città
- La canzone come laboratorio didattico globale. L'invenzione musicale e testuale nella scuola di base
- Le tracce del corpo i riflessi dello sguardo. Pratiche e gesti dell'aiuto educativo
- Il credito disciplinato. Il Monte di pietà di Bologna in età barocca
- Gli antichi olivi del Ducato di Parma e Piacenza
- L'ascesa economica dell'Europa (1450-1750)
- Olivi di Parma e Piacenza
- Monumenti viventi. Alla scoperta degli alberi monumentali di Parma e provincia
- Il governo delle Regioni: sistemi politici, amministrazioni, autonomie speciali
- I test per tutti i concorsi pubblici. Manuale di preparazione
- I test per tutti i concorsi pubblici. Eserciziario
- 5000 quiz per i concorsi nella guardia di finanza, in polizia e nei carabinieri. Con CD-ROM
- I ruoli amministrativi nelle aziende sanitarie. Eserciziario
- La riforma obliqua
- La gestione associata degli enti locali
- La voce della legione
- Concorsi per sottufficiali esercito italiano. Questionari
- La comunicazione pubblica locale. I cambiamenti organizzativi nei processi di comunicazione dalla legge 150/200 al DL 78