
Le tracce del corpo i riflessi dello sguardo. Pratiche e gesti dell'aiuto educativo
di Carboni Mauro (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La corporeità rappresenta, da sempre, nella riflessione pedagogica "speciale" un focus progettuale essenziale nella costruzione di ambienti di apprendimento che possano operare in termini di valorizzazione dell'identità di tutti coloro che partecipano e vivono una relazione di insegnamento e apprendimento attivamente inclusiva. Ciò nonostante, nei diversi ambiti della realtà educativa e della relazione di aiuto, la "mediazione corporea" è stata da tempo individuata quale area sensibile e significativa della ricerca e della progettazione didattica, laddove, fino a pochi anni fa, si ragionava in termini di espressione corporea e psicomotricità.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Radici e futuro |
Data Pubblicazione: | 01-2012 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788867600199 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Musicopedagogia. L'esperienza sonoro-musicale come aiuto alla persona nella relazione pedagogico clinica
- Le doti della «Povertà». Famiglia, risparmio, previdenza: il Monte del matrimonio di Bologna (1583-1796)
- Il debito delle città
- La canzone come laboratorio didattico globale. L'invenzione musicale e testuale nella scuola di base
- Il credito disciplinato. Il Monte di pietà di Bologna in età barocca
- Stato e finanza pubblica in Europa dal Medioevo a oggi. Un profilo storico
- Gli antichi olivi del Ducato di Parma e Piacenza
- L'ascesa economica dell'Europa (1450-1750)
- Olivi di Parma e Piacenza
- Monumenti viventi. Alla scoperta degli alberi monumentali di Parma e provincia
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione