
Storia nera. Bologna. La verità di Francesca Mambro e Valerio Fioravanti. Nuova ediz.
di Colombo Andrea (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
2 agosto 1980: la bomba che esplode alla stazione di Bologna uccide 85 persone, ne ferisce 200. È uno tra i delitti più sanguinosi nella storia della Repubblica. Gli esecutori sono stati individuati in Valerio Fioravanti e Francesca Mambro, condannati al termine di una lunghissima e controversa vicenda processuale. Ma i due ex militanti di Nar, rei confessi di rispettivamente 13 e 16 omicidi, hanno sempre negato ogni responsabilità, e da quasi 15 anni si battono per ottenere la revisione del processo. Ora, a oltre 25 anni da quell'episodio tremendo, Mambro e Fioravanti hanno deciso di raccontare la loro verità non solo su Bologna ma su tutta la stagione del terrorismo nero. Insieme ad Andrea Colombo, rileggono una parte controversa e drammatica della storia italiana.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2020 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788830901063 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il Dio di Ezra Pound. Cattolicesimo & religioni del mistero
- Un affare di Stato. Il delitto Moro e la fine della Prima Repubblica
- Storia nera. Bologna. La verità di Francesca Mambro e Valerio Fioravanti
- Le due crociate del cavaliere
- Jubilaeum
- Guarire l'anima
- Trame. Segreti di Stato e diplomazia occulta della nostra storia repubblicana
- Milano si accende. Quando la luce elettrica illuminò i sogni degli italiani
- Qui e ora. Più consapevoli per valorizzare il proprio talento e raggiungere il vero successo
- Marcio su Roma. Criminalità, corruzione e fallimento della politica nella capitale
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista