
Il Dio di Ezra Pound. Cattolicesimo & religioni del mistero
di Colombo Andrea (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La religiosità di Ezra Pound (1885-1972) rimane un mistero fitto e largamente inesplorato. I pochi studiosi che si sono cimentati nella ricerca hanno sottolineato gli elementi esoterici e neopagani presenti nell'infinito cantiere dei Cantos e nella saggistica del poeta statunitense. Il pionieristico saggio di Andrea Colombo indaga, invece, il vivissimo interesse di Pound anche per il cattolicesimo e illustra i risvolti della sua estetica e del suo pensiero economico, spesso ispirati dalla dottrina sociale della Chiesa, dalla filosofia neoplatonica di Riccardo di San Vittore, di Scoto Eriugena e di Roberto Grossatesta, come da altri pensatori di età patristica e medioevale ingiustamente trascurati. In appendice vengono pubblicati per la prima volta alcuni testi poundiani, fra cui le lettere al diplomatico vaticano monsignor Pietro Pisani e al sacerdote di «Crociata Italica» don Tullio Calcagno.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | critica letteratura straniera |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Poundiana |
Data Pubblicazione: | 01-2011 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788881555345 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Un affare di Stato. Il delitto Moro e la fine della Prima Repubblica
- Storia nera. Bologna. La verità di Francesca Mambro e Valerio Fioravanti
- Le due crociate del cavaliere
- Jubilaeum
- Guarire l'anima
- Trame. Segreti di Stato e diplomazia occulta della nostra storia repubblicana
- Milano si accende. Quando la luce elettrica illuminò i sogni degli italiani
- Qui e ora. Più consapevoli per valorizzare il proprio talento e raggiungere il vero successo
- Marcio su Roma. Criminalità, corruzione e fallimento della politica nella capitale
- I maledetti. Dalla parte sbagliata della storia
- Paradigmi della modernità. Letteratura, arte e scienza nella Francia del XIX secolo
- Cartografia di un destino
- La vie en rose
- I posseduti
- La vita secondo Jane Austen. Cosa ho imparato dai suoi romanzi sull'amore, l'amcizia e le cose davvero importanti
- Le poetiche di Joyce
- Dostoevskij
- Il teatro di Franz Grillparzer
- Alla ricerca del tempo sprecato. L'idillio burrascoso di Marcel Proust e Lionel Hauser
- Letterature straniere & lingue e culture a confronto