
Sviluppo tecnologico e identità personale. Linee di antropologia della tecnica
di Fadini Ubaldo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Rispetto ai processi odierni di iper-tecnicizzazione del contesto di vita si può sviluppare un'analisi che vede in essi uno dei fattori dell'incrinarsi del senso di identità personale, della difficoltà da parte del soggetto a fare dell'eccedenza percettiva, realizzata dai nuovi mezzi di telecomunicazione, un'occasione di autocoscienza autonoma e ben determinata: Paul Virilio è, ad esempio, uno degli esponenti più radicali di questa posizione. Ad essa si contrappone quella di Pierre Lévy, capace di articolare una teoria degli spazi antopologici rivolta ad esaltare l'incidenza dello sviluppo tecnologico sui processi di trasformazione dell'umano, dei suoi assetti e dei suoi piani di realizzazione.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | psicologia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Strumenti/Scenari |
Data Pubblicazione: | 01-2000 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788822053121 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La vita eccentrica. Soggetti e saperi nel mondo della rete
- Le mappe del possibile
- Soggetti a rischio. Fenomenologie del contemporaneo
- Figure nel tempo
- Principio metamorfosi
- Configurazioni antropologiche. Esperienze e metamorfosi della soggettività moderna
- Il corpo imprevisto. Filosofia, antropologia e tecnica in Arnold Gehlen
- Deleuze plurale. Per un pensiero nomade
- Il futuro incerto. Soggetti e istituzioni nella metamorfosi del contemporaneo
- Divenire corpo. Soggetti, ecologie, micropolitiche
- Far capitare le cose
- Pettegolezzi e reputazione. Parlare degli assenti
- L'invidia. Anatomia di un'emozione inconfessabile
- Giocare. In ogni epoca e per ogni età
- Il mediatore. Una nuova figura professionale per spegnare i conflitti
- Maschi
- Attivi e sedentari
- Economia della felicità
- Essere leader. Guidare gli altri grazie all'intelligenza emotiva
- Padri alla riscossa. Crescere un figlio oggi