
Brunilde. Regina dei Franchi
di Magnani Alberto (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Un ritratto a tuttotondo di una delle donne più complesse del primo Medioevo, principessa visigota, poi regina dei Franchi per quasi mezzo secolo. Brunilde (o Brunechilde), principessa visigota, sposò il re dei Franchi Sigeberto nel 567. Da quel momento conservò il rango di regina per quasi mezzo secolo, sopravvivendo a intrighi, guerre, congiure di palazzo. Dopo la morte violenta del marito, governò dapprima in nome del figlio, quindi dei nipoti, infine, brevemente, persino del pro-nipote. Si contrappose, drammaticamente, alla cognata Fredegonda, l'eterna nemica. Eliminò senza esitare ogni avversario, compreso il vescovo Desiderio, poi canonizzato, e scacciò dalla Gallia san Colombano. Ma fu anche in corrispondenza con papa Gregorio Magno, collaborando ai suoi progetti di evangelizzazione. La sua opera mirò a creare un regno esteso e potente nel cuore dell'Europa, che raccogliesse l'eredità romana, in una prospettiva il cui punto d'arrivo fu rappresentato dall'Impero di Carlo Magno.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | biografie, epistolari |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Biblioteca di cultura medievale |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788816418578 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Giulia Domna. Imperatrice filosofa
- Brunilde. Regina dei Franchi
- Serena. L'ultima romana
- Luigi Montemartini nella storia del riformismo italiano
- Flavio Belisario. Il generale di Giustiniano
- La guerra gotica
- Gioventù sprecata. Perché l'Italia ha fallito sui giovani
- Le guerre d'Africa di Giustiniano
- Genserico. Il re dei Vandali che piegò Roma
- Le due Italie. Perché il Paese è sempre più diseguale
- Diario
- Storia del territorio, cultura del paesaggio. I della Torre e Tasso tra Alpi e Adriatico
- Eva Braun
- E adesso vado al Max!
- Giacomo Casanova. Il seduttore, l'artista, il viaggiatore
- Cleopatra
- L’uomo dai due volti
- Amerigo. Il racconto di un errore storico
- Vita di Giuseppe Mazzini
- Il carteggio Betti-La Pira