
Genserico. Il re dei Vandali che piegò Roma
di Magnani Alberto (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Genserico è stata una delle figure chiave dell'ultimo periodo di vita dell'Impero romano d'Occidente. Genserico re dei Vandali fu una delle figure più importanti del V secolo e uno degli artefici della caduta dell'Impero Romano d'Occidente. Giunse al potere quando il suo popolo, stabilitosi in Spagna dopo essere penetrato nell'Impero, era tenuto in scarsa considerazione dai contemporanei: Genserico lo condusse in Africa, dove fondò un Regno con capitale Cartagine, sottraendo a Roma una provincia fondamentale per l'economia e per il gettito fiscale dell'Impero. I Vandali, da guerrieri a cavallo, si trasformarono in marinai e iniziarono una serie di incursioni per mare sulle coste del Mediterraneo. Clamorosa fu l'incursione del 455, che portò i Vandali a risalire il Tevere e a saccheggiare Roma. Tutti i tentativi di eliminare il Regno fondato da Genserico fallirono miseramente e la crisi in cui versava l'Impero ne risultò accelerata. Genserico morì dopo mezzo secolo di governo, facendo in tempo ad assistere alla deposizione dell'ultimo Imperatore d'Occidente.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | archeologia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | I Condottieri |
Data Pubblicazione: | 01-2020 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788893721134 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Giulia Domna. Imperatrice filosofa
- Brunilde. Regina dei Franchi
- Serena. L'ultima romana
- Luigi Montemartini nella storia del riformismo italiano
- Flavio Belisario. Il generale di Giustiniano
- La guerra gotica
- Gioventù sprecata. Perché l'Italia ha fallito sui giovani
- Le guerre d'Africa di Giustiniano
- Le due Italie. Perché il Paese è sempre più diseguale
- Aureliano. Riunificatore dell'Impero
- Il sogno di Roma. La lezione dell'antichità per capire l'Europa di oggi
- Ancient Cyprus, an unexpected journey. Communities in continuity and transition
- La forza del nome. Identità politica e mobilitazione popolare nella Roma tardorepubblicana
- La battaglia di Canne
- I figli di Marte. L'arte della guerra nell'antica Roma
- L'età del rame. La pianura padana e le Alpi al tempo di Ötzi
- Il vicino Oriente antico dalle origini ad Alessandro Magno
- Argilla. Storie di terra cruda
- Moderatio. Problematiche economiche e dinamiche sociali nel principato di Tiberio
- La terra nera degli antichi campani. Guida archeologica della provincia di Caserta