
Il terribile diritto. Studi sulla proprietà privata e i beni comuni
di Rodotà Stefano (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Divenuto un classico, questo volume, la cui prima edizione risale al 1981, raccoglie gli studi di Stefano Rodotà sulla proprietà privata e sui modi in cui è stata disciplinata nei sistemi giuridici moderni. I beni, i patrimoni, le forme societarie, il corpo, l'ingegno, l'identità, la privacy vengono qui indagate come diverse declinazioni del concetto di proprietà, intesa in senso materiale o immateriale. Questa nuova edizione accoglie anche una approfondita riflessione sui «beni comuni», una delle ultime battaglie culturali e politiche combattute dall'autore.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Biblioteca paperbacks |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788815390738 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Elogio del moralismo
- Il diritto di avere diritti
- Diritti e libertà nella storia d'Italia. Conquiste e conflitti 1861-2011
- Che cos'è il corpo? Audiolibro. CD Audio
- Perchè laico
- La vita e le regole. Tra diritto e non diritto
- La vita e le regole. Tra diritto e non diritto
- Intervista su privacy e libertà
- Le fonti di integrazione del contratto
- Tecnopolitica
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore