
Aldo Moro. Lo statista e il suo dramma
di Formigoni Guido (Autore)
presso le librerie: |
Prenota libroSe prenoti questo libro lo conserveremo per te per le prossime 24 ore in una delle nostre librerie a tua scelta. |
Descrizione
«Formigoni ripercorre in maniera documentata e attenta la vicenda dell'uomo che con coraggio e visione ha segnato la storia d'Italia della seconda metà del Novecento» Andrea Riccardi Aldo Moro fu il principale stratega del centro-sinistra e della «solidarietà nazionale», ma anche a lungo guida del governo e della politica estera italiana. La sua esperienza assunse un carattere drammatico non solo per il violento epilogo ma anche per la crescente difficoltà nel tenere assieme Stato e società, innovazione e tradizione, cambiamento e coesione, in un sistema sociale e politico messo a dura prova dalla transizione degli anni Settanta. Guido Formigoni ne tratteggia un profilo biografico completo: l'intellettuale, il giurista, il dirigente delle associazioni cattoliche, il costituente, il politico, lo statista.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Storica paperbacks |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788815387448 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L’Italia dei cattolici
- Alla prova della democrazia. Chiesa, cattolici e modernità nell'Italia del '900
- La politica internazionale nel Novecento
- Storia della politica internazionale nell'età contemporanea
- La politica internazionale nell'età contemporanea
- L'Italia dei cattolici. Fede e nazione dal Risorgimento alla Repubblica
- La scelta occidentale della CISL. Giulio Pastore e l'azione sindacale tra guerra fredda e ricostruzione (1947-1951)
- La Democrazia Cristiana e l'alleanza occidentale (1943-1953)
- Aldo Moro. Lo statista e il suo dramma
- Aldo Moro. L'intelligenza applicata alla meditazione politica
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista