
L'idea della Chartreuse
Saggi stendhaliani
di Magnani Luigi (Autore)
|
Descrizione
Stendhal ci appare nella figura intima di un «homme de creur» appassionato, aspirante al sublime in un'aura, quasi, di emozione religiosa.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | critica letteratura straniera |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Saggi |
Data Pubblicazione: | 01-1980 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788806505264 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il nipote di Beethoven
- Il mio Morandi
- Il nipote di Beethoven
- Il mio Morandi
- Vivere l'amore. Letture e spunti di riflessione
- Far fiorire l'umano. Ricordi e riflessioni di un cammino di fede
- Un grido silenzioso. Riflessioni di un laico sulla fede, gli uomini e i fatti della vita
- Un desiderio incolmabile. La ricerca di una fede adulta di fronte al mistero della vita
- Van B. «Goethe, Beethoven e il demonico». «Beethoven lettore di Omero»
- Un'instancabile ricerca di infinito. Il senso della speranza cristiana in un mondo che cambia
- Paradigmi della modernità. Letteratura, arte e scienza nella Francia del XIX secolo
- Cartografia di un destino
- La vie en rose
- I posseduti
- La vita secondo Jane Austen. Cosa ho imparato dai suoi romanzi sull'amore, l'amcizia e le cose davvero importanti
- Le poetiche di Joyce
- Dostoevskij
- Il teatro di Franz Grillparzer
- Alla ricerca del tempo sprecato. L'idillio burrascoso di Marcel Proust e Lionel Hauser
- Letterature straniere & lingue e culture a confronto