
Un grido silenzioso. Riflessioni di un laico sulla fede, gli uomini e i fatti della vita
di Magnani Luigi (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Con le sue riflessioni, più che dare risposte, l'autore si pone delle domande, che nascono da un cuore inquieto, che anela a scoprire il senso della nostra esistenza e della nostra fatica di creature. Viviamo un periodo di cambiamento e di incertezza in cui, in particolare, a essere messe in discussione sono le concezioni di religiosità e di spiritualità. Ed è proprio su queste ultime che l'autore si interroga analizzando la fede, la crisi della Chiesa e alcuni fatti della vita.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | religioni cristiane |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Vita-grafie |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788869299377 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'idea della Chartreuse
- Il nipote di Beethoven
- Il mio Morandi
- Il nipote di Beethoven
- Il mio Morandi
- Vivere l'amore. Letture e spunti di riflessione
- Far fiorire l'umano. Ricordi e riflessioni di un cammino di fede
- Un desiderio incolmabile. La ricerca di una fede adulta di fronte al mistero della vita
- Van B. «Goethe, Beethoven e il demonico». «Beethoven lettore di Omero»
- Un'instancabile ricerca di infinito. Il senso della speranza cristiana in un mondo che cambia
- Gesù. Un nome che ci accompagna da duemila anni
- Il cristianesimo antico. Da Gesù a Costantino
- Sulle tracce di Sant'Agostino. A piedi da Genova a Pavia. Guida pratica e spirituale
- Il miracolo di Karol. Le testimonianze e le prove della santità di Giovanni Paolo II
- Il canto dello Spirito. Meditazioni sul «Veni creator»
- Preghiere fatte in casa
- Giorno dopo giorno con Maria
- Agonia del cristianesimo. Testo spagnolo a fronte
- Nulla andrà perduto. Il mio grido di speranza per l'Italia
- Teresilla. La suora degli anni di piombo