
Intorno alla legge
di Zagrebelsky Gustavo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
I criteri assoluti di giustizia sono tutti privi di contenuto; l’idea fondativa di giustizia è un’idea non universale perché presuppone opzioni di valore (pregiudizi, convinzioni): avremmo giustizie diverse se il costituzionalista fosse, ad esempio, individualista oppure organicista. Prima delle leggi, chi legifera si orienta con «pre-giudizi»; segue, piú o meno in buona fede, delle ambiguità che vengono qui analizzate. Con la consueta autorevolezza, Gustavo Zagrebelsky si addentra nel territorio della giustizia e dei suoi dilemmi; un territorio segnato, fin dalle accezioni originarie, da un conflitto inesausto tra il campo ideale del Diritto e la sfera normativa della Legge.
Dettagli
Edizione: | 2 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Passaggi |
Data Pubblicazione: | 11-2009 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788806193409 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4