
Giuda
di Zagrebelsky Gustavo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Giuda Iscariota resta il traditore per eccellenza che ci pone dinanzi a un dubbio: colpevole di aver tradito o semplice strumento dell’adempimento delle Scritture? Scrutando dentro le «ragioni di Giuda», Gustavo Zagrebelsky esplora uno dei territori più inquieti del pensiero cristiano, proprio perché vi è in gioco la libertà della creatura rispetto ai disegni del creatore. In Giuda si condensano, come una sterminata letteratura ci conferma, tutte le ombre del cuore umano: il suo sogno di bene e la sua capacità di male, il baratro della disperazione e il sogno della redenzione, la deformità del tradimento l’affronto più grande alla creatura che si offre inerme – e la domanda più radicale su Dio, se cioè la sua misericordia sia tale da poter accogliere e perdonare anche il colpevole più ripugnante.
Dettagli
Edizione: | 2 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Et Saggi |
Data Pubblicazione: | 01-2011 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788806206666 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore