
Contro l'etica della verità
di Zagrebelsky Gustavo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Non esiste la Verità, esistono tante verità. La Verità è dogma, vincola la ragione e impedisce il dialogo. Chiunque affermi di possedere l’unica Verità, compie un gesto violento nei confronti della democrazia. Poiché oggi l’unica e la più potente ‘agenzia’ della Verità è la Chiesa cattolica, gran parte del libro ne considera e ne analizza le posizioni sui principali temi della vita collettiva, in particolare in materia di diritti civili: famiglia, rapporti tra i sessi, ricerca scientifica in campo bio-medico, testamento biologico, eutanasia. L’atteggiamento della Chiesa su questi temi, coinvolgendo i credenti in un obbligo di coscienza rigido che lede la loro autonomia e la loro responsabilità nel campo delle scelte pratiche, impedisce il dialogo onesto, cioè improntato alla reciproca disponibilità ad apprendere, e pone problemi di compatibilità con la democrazia stessa, che presuppone la comune libertà e non un vincolo nella determinazione delle scelte collettive.
Dettagli
Edizione: | 3 |
---|---|
Categoria: | usi e costumi, attualità |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 182 |
Collana: | Robinson letture |
Data Pubblicazione: | 02-2008 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788842085256 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Tutti santi me compreso
- È quella d'anno se la conoscete. Tradizioni rituali itineranti in Casentino. Con CD Audio
- Raud al atir. Arte d'amare araba
- L'arte di non dire la verità
- Qual è il tuo «tallone da killer»? Massime, motti e modi di dire ereditati da greci e latini
- Manuale per sopravvivere agli zombi
- Aldilà
- Storie estreme e storie future. Il Museo delle Terre di Confine di Sonnino. Ediz. illustrata
- Fiabe e leggende norvegesi
- Malabruzzo