
Raffaele Mattioli e il filosofo domato. Storia di un'amicizia
di Gerbi Sandro (Autore)
|
Descrizione
"Ho assunto un filosofo domato!": è con queste parole che nei primi anni Trenta ha inizio lo straordinario rapporto d'amicizia e collaborazione tra l'americanista Antonello Gerbi, capo dell'Ufficio Studi della Banca Commerciale a Milano, e Raffaele Mattioli, "banchiere-letterato". Utilizzando soprattutto gli inediti e i carteggi familiari, l'autore, figlio di Antonello Gerbi, ricostruisce questo sodalizio attraverso una biografia parallela che vede tra gli "attori" Toepliz, Luigi Einaudi, Croce, Malagodi, Solmi, La Malfa, Bacchelli, Togliatti.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Gli struzzi |
Data Pubblicazione: | 01-2002 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788806159382 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Mattioli e Cuccia. Due banchieri del Novecento
- Tempi di malafede
- Tempi di malafede. Guido Piovene ed Eugenio Colorni. Una storia italiana tra fascismo e dopoguerra
- Giovanni Enriques. Dalla Olivetti alla Zanichelli
- I Cosattini. Una famiglia antifascista di Udine
- Raffaele Mattioli e il filosofo domato. Storia di un'amicizia
- Ebrei riluttanti
- La voce d'oro di Mussolini. Storia di Lisa Sergio, la donna che visse tre volte
- Il selvaggio dell'Orinoco. Sulle orme del padre
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4