
Tempi di malafede
Guido Piovene ed Eugenio Colorni
di Gerbi Sandro (Autore)
|
Descrizione
Una contrastata amicizia fra gli anni Trenta e Quaranta tra due personalità diversissime tra loro: Guido Piovene nobile e cattolico, scrittore, giornalista, politicamente ondivago ed Eugenio Colorni ebreo, borghese, filosofo e matematico, militante socialista caduto nella Resistenza. Attraverso una storia privata la ricostruzione del clima culturale e politico dell'Italia fascista.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | narrativa italiana |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Struzzi |
Data Pubblicazione: | 04-1999 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788806148775 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Mattioli e Cuccia. Due banchieri del Novecento
- Raffaele Mattioli e il filosofo domato. Storia di un'amicizia
- Tempi di malafede. Guido Piovene ed Eugenio Colorni. Una storia italiana tra fascismo e dopoguerra
- Giovanni Enriques. Dalla Olivetti alla Zanichelli
- I Cosattini. Una famiglia antifascista di Udine
- Raffaele Mattioli e il filosofo domato. Storia di un'amicizia
- Ebrei riluttanti
- La voce d'oro di Mussolini. Storia di Lisa Sergio, la donna che visse tre volte
- Il selvaggio dell'Orinoco. Sulle orme del padre