
Le forze del fuori. Pasolini controluce
di Fiorillo Alessandro (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il libro analizza l'opera di Pier Paolo Pasolini (poesia, cinema e narrativa) attraverso alcuni strumenti critici elaborati a partire dal pensiero di Walter Benjamin e di Gilles Deleuze. Raramente questi due filosofi sono stati avvicinati a Pasolini, eppure sono diversi i punti di contatto: se la critica allo storicismo, l'interesse al misticismo e la continua indagine sui media contemporanei possono avvicinare diversi elementi del pensiero di Benjamin a quello di Pasolini, esplicita è la ripresa di alcuni spunti pasoliniani da parte di Deleuze (a partire dall'uso del dialetto fino alla teoria sul cinema).
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | critica letteratura italiana |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Scrittojo. Studi sulla letteratura italiana moderna |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791281091207 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La puttana e il professore. Amore in agrodolce
- Il baco e la farfalla
- Il baco e la farfalla
- Nobili e ignobili. Il duca, il prete e la cortigiana
- Il mistero del delitto di Cogne!
- Guida all'uso dell'intelligenza artificiale. Storia, evoluzione, etica e filosofia della IA
- Glossario multidisciplinare delle investigazioni su incendi ed esplosioni: dalla scena del crimine al tribunale. Termini
- La Resistenza e la terra. Verso un'ecologia partigiana
- Le muse del Calvario. Angelo Grillo e la poesia dei benedettini cassinesi
- La poesia contemporanea
- La verità difficile. Indagini su Verga
- Domande e verifiche. Letteratura italiana. Ottocento e Novecento
- Sull'acqua. Viaggi, diluvi, palombari, sirene e altro nella poesia italiana del primo Novecento
- Antonio Prete, scrittura delle passioni. Una conversazione, una bibliografia e due saggi inediti
- Letteratura italiana. Piccola storia. Vol. 1: Dalle origini al Settecento
- Atlante della letteratura italiana. Vol. 3: Dal Romanticismo a oggi
- Una telefonata con Primo Levi-A phone conversation with Primo Levi. Ediz. bilingue
- Introduzione alla Divina Commedia