
Il baco e la farfalla
di Fiorillo Alessandro (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
"Questa è la storia di Maria Neve, una ragazza di Catanzaro, per caso finita alla Corte di Ferdinando IV di Borbone. Ma è anche la cronistoria, attraverso i secoli, di San Leucio e della seta, la più sorprendente invenzione dell'uomo. L'autore descrive epoche e luoghi diversi, dalla Cina all'Impero d'Oriente, dalla Calabria a San Leucio, passando per Parigi. Il racconto, in un fitto intreccio di vicende di fine settecento, permeate di guerre e pace, odio e amore, è un riuscito esempio di raccordo, originale ma non audace, tra storia e finzione narrativa, ed è animato da personaggi spesso inventati, a volte autentici, ma sempre maliziosi e accattivanti. Per il fascino, la bellezza dei luoghi, la sua particolare storia, San Leucio e la reggia di Caserta, nate da un'utopia dei Borboni, sono state dichiarate patrimonio dell'umanità, ma tutto il Meridione d'Italia, contenitore di bellezze e cultura, meriterebbe di diventarlo."
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Youcanprint Self-Publishing |
Data Pubblicazione: | 01-2016 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788892616578 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La puttana e il professore. Amore in agrodolce
- Il baco e la farfalla
- Nobili e ignobili. Il duca, il prete e la cortigiana
- Il mistero del delitto di Cogne!
- Le forze del fuori. Pasolini controluce
- Guida all'uso dell'intelligenza artificiale. Storia, evoluzione, etica e filosofia della IA
- Glossario multidisciplinare delle investigazioni su incendi ed esplosioni: dalla scena del crimine al tribunale. Termini
- La Resistenza e la terra. Verso un'ecologia partigiana