
Il sol dell'avvenire
di Plastino Corrado (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Luca è un professore di Lettere nel Liceo che ha frequentato quando era ragazzo alla fine degli anni Settanta, quando la città di provincia in cui abitava era investita dalle lotte studentesche, dalla militanza politica, dal sogno di cambiare tutto. Luca, da adolescente impacciato e timido, si era trasformato nel leader ammirato e seguito dai giovani che avrebbero realizzato la società del futuro, nel ragazzo amato da Mirella che cercava in tutti i modi di indicargli una via diversa. Trent'anni dopo Luca constata il fallimento, attraverso gli occhi di una donna incontrata per caso, attraverso il ricordo devastante scatenato da quegli occhi che lo riportano a Carmen ed all'orrore del gesto che dopo anni ancora lo stritola e non lo lascia vivere.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2025 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791280844644 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La valigia
- I due soli di Hiroshima
- Settanta
- Per fortuna qualcosa rimane
- Aspettando il passato
- Le stelle dell'Orsa. Testo teatrale sui fratelli Cervi
- Il primo viaggio
- Nick e Bart. Testo teatrale sulla storia di Nicola Sacco e di Bartolomeo Vanzetti, narrata da Roberto Elia
- La lettera. Le donne di una famiglia danno vita ad un testo teatrale che attraversa tutto il Novecento
- Il viaggio continua