
Settanta
di Plastino Corrado (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Settanta è la rappresentazione dei 70 anni della Repubblica Italiana attraverso tre vicende emblematiche. La prima, ambientata nel 2016, è la storia di un profugo siriano che si trova in Italia e dialoga con alcuni ragazzi alla fermata del tram in una qualsiasi città. La seconda è ambientata a Sestu (CA) a casa di Emanuela Loi, l'agente di Polizia che ha fatto parte della scorta del Giudice Borsellino. La scena si svolge un mese prima della strage di via D'Amelio a Palermo in cui Emanuela perse la vita insieme al Giudice e agli altri agenti della scorta. La terza è ambientata in un luogo imprecisato e ha come protagonista Anna, una donna che crede di avere vissuto 70 anni ma non diciamo altro per non rovinare la sorpresa. L'opera vuole coinvolgere il pubblico in una riflessione sui settanta anni della Repubblica, su ciò che è stato fatto e, soprattutto, su ciò che non è stato fatto. Una riflessione sui valori della Costituzione Italiana, sul sacrificio di quanti hanno combattuto prima per realizzarla e dopo per difenderla, su ciò che facciamo (e non facciamo) noi cittadini italiani per onorarla.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2017 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788826053349 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La valigia
- I due soli di Hiroshima
- Per fortuna qualcosa rimane
- Aspettando il passato
- Le stelle dell'Orsa. Testo teatrale sui fratelli Cervi
- Il primo viaggio
- Nick e Bart. Testo teatrale sulla storia di Nicola Sacco e di Bartolomeo Vanzetti, narrata da Roberto Elia
- La lettera. Le donne di una famiglia danno vita ad un testo teatrale che attraversa tutto il Novecento
- Il viaggio continua
- Approdi di versi