
50 anni di Avis a Tuoro sul Trasimeno. (1973-2023)
di Fabilli Ferruccio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
"L'uomo in quanto essere sociale deve avere la possibilità dapprima di conoscere e poi di attuare (se vuole) l'esperienza del dono e della condivisione di sé stesso, della cosa più preziosa che possediamo: il sangue è infatti per eccellenza il simbolo della vita." (dalla Prefazione di Chiara Camerini)
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791280787651 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Viaje en Quito
- Falce e coltello. Diario di un omicidio. Amori e politica negli anni di piombo
- Chi lavora fa la gobba, chi non lavora fa la robba
- Falce e coltello
- Il nero dell'oblio della violenza e della ragione di Stato
- Quito. Bellezze ambientali, storie e leggende
- Lo zuccherificio castiglionese. Locomotiva di trasformazioni socieconomiche (1961-2005)
- Cortona magica. Raimondo Bistacci «Farfallino»
- Cortona. Cosmopolita e modernizzata (1980-1985)
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione