
Il nero dell'oblio della violenza e della ragione di Stato
di Fabilli Ferruccio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Nel linguaggio politico, convenzionalmente, "nero" è sinonimo di fascista o post-fascista. Ma in questo libro rappresenta il nero della volontà (come scelta politica) di rimozione, di stendere il velo di oblio su pagine dolorosissime di un recente passato italiano, a proposito dei cosiddetti "anni di piombo", declinati pure in tanti altri modi. I gruppi di destra, digradando le varie sfumature del nero (Ordine Nero, Ordine Nuovo, Avanguardia Nazionale, NAR, MSI,...) - sospinti dal Potere in vario modo (soldi, pressioni golpiste, infiltrazioni, ...) - trascinarono nel loro protagonismo spesso violento generazioni di giovani. Mandandoli al macello. E, ancora, a distanza di decenni è difficile fare chiarezza su quegli avvenimenti per una inestricabile barriera di segreti di Stato. Agli occhi di tanti, ingiustificabili. Ma non alla ragione di Stato, a cui si sono appellati - ieri come oggi - quanti "democraticamente" preposti alla sicurezza nazionale. Quel filo rosso pare ancor oggi sussistere, alla faccia di quanti rivendicano "verità" su quegli anni, se non giudiziaria, almeno storica. Specialmente le vittime sopravvissute, e i parenti dei morti.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2013 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788867860340 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Viaje en Quito
- Falce e coltello. Diario di un omicidio. Amori e politica negli anni di piombo
- Chi lavora fa la gobba, chi non lavora fa la robba
- Falce e coltello
- Quito. Bellezze ambientali, storie e leggende
- Lo zuccherificio castiglionese. Locomotiva di trasformazioni socieconomiche (1961-2005)
- Cortona magica. Raimondo Bistacci «Farfallino»
- 50 anni di Avis a Tuoro sul Trasimeno. (1973-2023)
- Cortona. Cosmopolita e modernizzata (1980-1985)
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista