
Dal grillo parlante. Un anno di recensioni e punti di vista su L'Edicola del Sud (agosto 2022 - luglio 2023)
di Quarto Enzo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Così, ti avventuri gioiosamente nella lettura della sua rubrica che tiene ogni settimana sulle colonne de L'Edicola del Sud e scopri che la recensione di quel libro, la presentazione di quell'opera teatrale, persino il ritratto di quel determinato scrittore, sono solo mere occasioni di montaliana memoria per cogliere il cuore di una vicenda, che, fotografata in un attimo miracoloso e rivelatore, possa farsi cruciale insegnamento per tutti.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | critica letteratura italiana |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Sotto i riflettori della parola |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791280554512 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- E venne il tempo delle ortensie
- Ninna nanna
- Le figlie di Federico. Cronache e racconti dal Medioevo
- Le figlie di Federico
- Pacobiclip e altri racconti. Trilogia del viaggio: terramarecyberspazio. Con CD Audio
- La comunicazione è relazione
- Figli della luce-Children of light
- «In verità vi dico...». Meditazioni poetiche della Via Crucis nella Parrocchia Santa Famiglia di Molfetta. Ediz. illustr
- Le muse del Calvario. Angelo Grillo e la poesia dei benedettini cassinesi
- La poesia contemporanea
- La verità difficile. Indagini su Verga
- Domande e verifiche. Letteratura italiana. Ottocento e Novecento
- Sull'acqua. Viaggi, diluvi, palombari, sirene e altro nella poesia italiana del primo Novecento
- Antonio Prete, scrittura delle passioni. Una conversazione, una bibliografia e due saggi inediti
- Letteratura italiana. Piccola storia. Vol. 1: Dalle origini al Settecento
- Atlante della letteratura italiana. Vol. 3: Dal Romanticismo a oggi
- Una telefonata con Primo Levi-A phone conversation with Primo Levi. Ediz. bilingue
- Introduzione alla Divina Commedia