
Le figlie di Federico. Cronache e racconti dal Medioevo
di Quarto Enzo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
È l'alba del 13 dicembre 1250. Sono passate solo poche ore dalla morte di Federico II di Hohenstaufen avvenuta a Castel Fiorentino, vicino Lucera. Il resoconto, partecipe e accurato, di un immaginario cronista del XIII secolo ci riporta a quella giornata, confusa e frenetica, in cui la chiassosa solerzia dei funzionari di corte si contrappone alla muta tristezza delle due figlie di Federico: Maryam, fanciulla musulmana adottata dall'imperatore - storicamente mai esistita - e Violante, figlia illegittima cresciuta in un convento di suore. Il romanzo è soprattutto un viaggio nella condizione femminile del 1200, sullo sfondo della Puglia, terra d'incontro di culture e pensieri comuni a tutti i popoli del Mediterraneo.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Lune nuove |
Data Pubblicazione: | 01-2004 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788849702422 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- E venne il tempo delle ortensie
- Ninna nanna
- Le figlie di Federico
- Pacobiclip e altri racconti. Trilogia del viaggio: terramarecyberspazio. Con CD Audio
- La comunicazione è relazione
- Figli della luce-Children of light
- «In verità vi dico...». Meditazioni poetiche della Via Crucis nella Parrocchia Santa Famiglia di Molfetta. Ediz. illustr
- Dal grillo parlante. Un anno di recensioni e punti di vista su L'Edicola del Sud (agosto 2022 - luglio 2023)