
Il treno non si fermò a Kiev. Storie di gente e stazioni nel viaggio in ferrovia più lungo del mondo
di Barbini Tito (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
A chi mi domanda, quale è l'obiettivo del mio viaggio, rispondo che non ho nessun obiettivo in testa, vado dove trovo qualcosa che mi incuriosisce, mi intriga, dove comincio a trovarmi a mio agio, a star bene insomma. Piccole storie e luoghi che mi aspettano. Il mondo ne è pieno e non servono troppe domande e risposte. Le storie ferroviarie sono poi una passione inesauribile, una miniera da esplorare e da scavare. Una stazione mi trasmette una luce speciale e i tanti treni senza tempo mi fanno immaginare storie trascorse di gente che parte e arriva. Questo è il mio modo di viaggiare; capitare in un posto per caso, senza guide, né mappe, andare dove c'è qualcosa da raccontare.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791280268273 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il cacciatore di ombre. In viaggio con don Patagonia
- I giorni del riso e della pioggia. Dal delta del Mekong alle sorgenti del Tibet
- Antartide. Perdersi e ritrovarsi alla fine del mondo
- Le nuvole non chiedono permesso. Dalla Patagonia all'Alaska. Cento giorni a piedi e in corriera
- Le rughe di Cortona. Ogni viaggio è un ritorno
- L'ultimo pirata della Patagonia. Viaggi veri e immaginari nei mari e nella terra ai confini del mondo
- Quell'idea che ci era sembrata così bella. Da Berlinguer a Renzi, il lungo viaggio
- Antartide. Perdersi e ritrovarsi alla fine del mondo
- Il cacciatore di ombre. In viaggio con Don Patagonia
- Rughe e gente di Cortona. Storie e itinerari inaspettati per viaggiatori senza fretta-Unexpected stories and itineraries