
Le rughe di Cortona. Ogni viaggio è un ritorno
di Barbini Tito (Autore)
|
Descrizione
Un viaggiatore alla fine torna sempre a casa. Dopo tanti libri di viaggio, lo scrittore Tito Barbini ha voluto parlare del viaggio di ritorno, quello che si apre sempre sulla strada di un viaggiatore. Un viaggio nella propria città di origine, un viaggio che è anche l'occasione per guardarsi dentro, come sempre Barbini è solito fare.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Fuorirotta |
Data Pubblicazione: | 01-2013 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788898629015 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il cacciatore di ombre. In viaggio con don Patagonia
- I giorni del riso e della pioggia. Dal delta del Mekong alle sorgenti del Tibet
- Antartide. Perdersi e ritrovarsi alla fine del mondo
- Le nuvole non chiedono permesso. Dalla Patagonia all'Alaska. Cento giorni a piedi e in corriera
- L'ultimo pirata della Patagonia. Viaggi veri e immaginari nei mari e nella terra ai confini del mondo
- Quell'idea che ci era sembrata così bella. Da Berlinguer a Renzi, il lungo viaggio
- Antartide. Perdersi e ritrovarsi alla fine del mondo
- Il cacciatore di ombre. In viaggio con Don Patagonia
- Rughe e gente di Cortona. Storie e itinerari inaspettati per viaggiatori senza fretta-Unexpected stories and itineraries
- Ritorno in Vietnam. I luoghi del riso e della pioggia dal delta del Mekong alle sorgenti del Tibet