
L'amico francese. Mitterand, Berlinguer, Craxi e quella volta che si poteva cambiare la sinistra in Europa
di Barbini Tito (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
"Sono stato tuo amico. Anzi, lo dico adoperando il presenta. Sono ancora suo amico. Sento forte la sua amicizia, anche se è tanto tempo che se n'è andato. Con certe persone è così che va: la morte non ce la fa a interrompere il dialogo con chi si avverte ancora ben presente. E questo è uno dei misteri della vita". Erano giovani, pieni di ideali, entrambi già sindaci delle loro cittadine: si conobbero così Tito Barbini e François Mitterand, quest'ultimo destinato a diventare uno dei più grandi presidenti di Francia. Ne discese un'amicizia di molti anni, fatta di viaggi, confidenze, ma anche progetti per il futuro della sinistra e dell'Europa. Questo libro racconta quanto successe e soprattutto quanto non successe, con Cortona e la Toscana al centro di una vicenda che forse avrebbe potuto cambiare le carte in tavola. Con un'intervista di Lucia Bigozzi.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2021 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791280268129 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il cacciatore di ombre. In viaggio con don Patagonia
- I giorni del riso e della pioggia. Dal delta del Mekong alle sorgenti del Tibet
- Antartide. Perdersi e ritrovarsi alla fine del mondo
- Le nuvole non chiedono permesso. Dalla Patagonia all'Alaska. Cento giorni a piedi e in corriera
- Le rughe di Cortona. Ogni viaggio è un ritorno
- L'ultimo pirata della Patagonia. Viaggi veri e immaginari nei mari e nella terra ai confini del mondo
- Quell'idea che ci era sembrata così bella. Da Berlinguer a Renzi, il lungo viaggio
- Antartide. Perdersi e ritrovarsi alla fine del mondo
- Il cacciatore di ombre. In viaggio con Don Patagonia
- Rughe e gente di Cortona. Storie e itinerari inaspettati per viaggiatori senza fretta-Unexpected stories and itineraries
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista