
Filosofi d'Occidente. Vol. 6: Il problema morale nella storia del pensiero occidentale
di Gangi Giuseppe (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
L'autore, dopo avere attraversato il percorso del pensiero occidentale con i cinque volumi Filosofi d'Occidente, ha voluto porre la sua attenzione sul problema morale, che costituisce al nostro tempo una delle sezioni della filosofia che suscita i maggiori interessi e dibattiti. Tra i motivi che stanno alla base di questa "domanda" di Etica è da registrare sicuramente l'evidente crisi delle credenze morali comuni, oltre al venir meno delle grandi visioni della realtà e della Storia, e per conseguenza del connesso bagaglio di ideali e di certezze. Di qui l'esigenza tutta culturale di offrire al lettore interessato, con un linguaggio semplice pur nel rigore concettuale, una carrellata di ciò che le menti più lucide della nostra civiltà hanno saputo immaginare, nel nobile tentativo di fornire riflessioni e suggerimenti intorno alla condotta da perseguire verso il bene soggettivo e, ancor più, verso il bene collettivo.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Saggistica |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791259870414 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il magnetismo personale. Scoprire e usare il potenziale magnetico
- I maestri del pensiero indiano dai Veda a Osho
- Fabbisogno energetico e stile alimentare. Come stare bene mangiando
- Il pranoterapeuta
- I presocratici. L'anteprima filosofico
- Il «dopo» tra filosofia ed esoterismo. L'aldilà nella prospettiva laica manifesta e occulta
- I maestri del pensiero occidentale. Da Socrate a Popper. Vol. 3
- I maestri del pensiero occidentale. Da Socrate a Popper. Vol. 2
- Misteri esoterici. La tradizione ermetico-esoterica in Occidente
- Influenza a distanza. Come agire con la forza del pensiero
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4