
I presocratici. L'anteprima filosofico
di Gangi Giuseppe (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
"La filosofia è la scienza per la quale non solo si sa, ma si sa fare anche un uso vantaggioso di ciò che si sa".(Platone). In questo semplice e minuzioso saggio, Gangi ripercorre la storia della filosofia, dal mito alla scuola ionica, da Pitagora a Parmenide, da Eraclito a Democrito, rendendo onore ai primi pensatori della nostra civiltà, i quali, in diverse situazioni politico-sociali, ma in un clima di libertà culturale, hanno dato il primo impulso al processo di emancipazione dalla mitologia, nell'interpretazione del mondo e di tutto ciò che in esso è contenuto. Nell'immaginario collettivo, la Filosofia viene ritenuta qualcosa di astruso e accessibile solo a pochi privilegiati o qualcosa di completamente astratto, confacente soltanto a chi si diletta di virtuosismi e giochi puramente concettuali. In realtà, è sufficiente porsi in riflessione su un qualsiasi aspetto della vita e del mondo per entrare in "meditazione" filosofica. La storia della filosofia non è altro che la storia del pensiero dell'uomo e il suo studio rappresenta pertanto una ricerca della nostra identità, un veicolo di conoscenza delle tappe attraversate, sul piano delle idee, da tutto un mondo culturale, da tutta una civiltà in venticinque secoli di storia.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Saggistica |
Data Pubblicazione: | 01-2010 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788895720531 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il magnetismo personale. Scoprire e usare il potenziale magnetico
- I maestri del pensiero indiano dai Veda a Osho
- Fabbisogno energetico e stile alimentare. Come stare bene mangiando
- Il pranoterapeuta
- Il «dopo» tra filosofia ed esoterismo. L'aldilà nella prospettiva laica manifesta e occulta
- I maestri del pensiero occidentale. Da Socrate a Popper. Vol. 3
- I maestri del pensiero occidentale. Da Socrate a Popper. Vol. 2
- Misteri esoterici. La tradizione ermetico-esoterica in Occidente
- Influenza a distanza. Come agire con la forza del pensiero
- Il magnetismo curativo
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4