
Salute e carcere
di Morrone Aldo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il diritto alla tutela della salute è un principio fondamentale sancito dall'articolo 32 della Costituzione Italiana, che lo riconosce come un diritto inviolabile dell'individuo e interesse della collettività, oltre che garantire cure gratuite agli indigenti. Questo principio si deve applicare anche alle persone detenute, che mantengono il diritto a ricevere cure appropriate nonostante la restrizione della libertà personale. Ma accade davvero così? Il carcere può essere considerato esso stesso patogeno? Nel senso che può avere effetti negativi sulla salute fisica e mentale dei detenuti e delle persone che lavorano in carcere?
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze applicate |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | - |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791259848611 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il brand. Quando la marca è più di un prodotto
- Professione medico. A chi affidiamo la nostra salute
- Il Parkinson. Quando si perde l'autonomia nei movimenti
- Il sogno della farfalla (2012). Vol. 4
- Il pallone non entra mai per caso. Come imparare dalla squadra più forte del mondo a gestire con successo un'impresa
- Ricette e rimedi con la salvia
- Italian valley. Chi sa fare fa
- Una mente inquieta
- Disturbo ossessivo compulsivo. Capirlo e sconfiggerlo
- Ricette e rimedi con l'ortica