
Siamo ragazzi non diagnosi
di Palmieri Vincenza (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La costruzione dell'alternativa è sempre la risposta, più o meno rivoluzionaria, che noi possiamo dare. Perché, laddove non c'è quello che si può fare al riguardo, cioè l'alternativa alla filiera psichiatrica, questa continuerà a insidiarsi in maniera tentacolare nelle pieghe della nostra società, ma soprattutto nella vita dei nostri ragazzi. Quasi mai ho trovato "ragazzi difficili"; quasi sempre ho trovato ragazzi che non erano stati compresi. E ho trovato diagnosi inventate, cosiddetti disturbi e parole che non significano nulla. Il bambino non scrive bene?... è disgrafico (che significa non scrive bene)! C'è qualcosa di terribilmente sbagliato! Si finisce col fare di una performance (non scrive bene), una diagnosi! Ma perché quel bimbo non scrive bene? Questo è quello che ci serve sapere! Sarà diversa da bambino a bambino, la ragione. Dovremo osservare a lungo e bene la sua performance nello scrivere e scopriremo perché non scrive bene. Su quel preciso perché, individualizzato, si può progettare l'esatta Didattica Efficace. Non è un bambino DSA ma un bambino che non scrive bene "a causa di...": questo è, questo ci serve, questo funziona! Sono ragazzi, non sono diagnosi: sono esseri liberi.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Politiche sociali e dintorni |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791259846976 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione