
Manuale di pedagogia familiare. Aiutare le famiglie a casa loro
di Palmieri Vincenza (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
«La Famiglia è il luogo dove le anime si incontrano», luogo fisico e spirituale in cui l'essere si unisce e si completa con altri esseri. Su un piano di intesa profonda, affettiva, esistenziale, emotiva, così come su quello del raggiungimento di obiettivi comuni. Questo volume non è rivolto solo agli addetti ai lavori. Ma a quanti vogliano comprendere il mondo Famiglia nella sua essenza e nelle sue declinazioni. È un testo che si inoltra nelle pieghe di una complessità. E intende farlo nella consapevolezza di quanto oggi non ci si possa limitare a descrivere la Famiglia come fenomeno esclusivamente sociologico, economico, antropologico, geopolitico, migratorio, culturale. La Famiglia è, innanzitutto, «Storia di Persone». Si analizza, nelle presenti pagine, il disagio che a volte nasce dall'incontro tra il Sistema Familiare e quello Istituzionale. Laddove si dovrebbero avere Istituzioni al servizio del microcosmo sociale familiare e dove, invece, spesso si manifesta incomunicabilità o attacco. Da qui il ruolo fondamentale della Pedagogia Familiare come traduttore sociale: elemento fondamentale di dialogo e comprensione, attraverso un progetto solvente che traspone il sostegno genitoriale in sostegno familiare. E fondato su un'unica imprescindibile Carta dei Servizi: la Dichiarazione dei Diritti Umani e dei Diritti dei Bambini.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Politiche sociali e dintorni |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791259841094 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione