
L'assenza
di Valentini Marco (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Si può vivere una vita intera raccontando con intelligenza, acume, cultura sconfinata, le architetture formali della libertà, celebrarne i fasti filosofici, politici, sociali, le vittorie e le sconfitte, insegnarne le virtù e, nel contempo, avvertire l'insufficienza della propria personale dimensione della libertà come angoscia di incompiutezza, di imperfezione? Può essere un'assenza scelta il modo per incamminarsi verso un ricongiungimento dell'io diviso, verso una conversione, attraverso l'elaborazione del proprio personale vissuto emotivo? Il protagonista di questa storia si ritrova - solitario ma non solo - di fronte a qualcosa che percepisce come un dilemma etico. Nella sua assenza, incontra altre assenze, vite di altri di cui scrive, sullo sfondo di una crescente tensione verso l'onestà e la verità dei sentimenti. Si tratta di un itinerario nella realtà, quasi per nulla immaginifico, che rivela, passo dopo passo, come nello scavo paziente di un prezioso reperto archeologico, quell'immagine interiore nella quale il percorso della libertà si ricongiunge, consentendo prima o poi il ritorno a casa.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Fuori collana |
Data Pubblicazione: | 01-2021 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791259762061 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'organo della chiesa di Santa Maria della Pietà in Preci
- L'organo della chiesa di Maria SS. Immacolata in Vignacastrisi. Descrizione e restauro
- L'organo della chiesa dell'Assunzione di Maria in Pieve di Compresseto (PG). Descrizione e restauro
- Sicurezza della Repubblica e democrazia costituzionale. Teoria generale e strategia di sicurezza nazionale
- Perché è ancora possibile salvare le api. Ecco come l'ho spiegato a mia nipote
- Quando sale la notte. Le montagne, la memoria, il coraggio
- Domenico Sica. Magistrato, alto commissario antimafia, prefetto
- Stanze
- Il miracolo