
Siculina. Il tempietto romano di Capomulini. Tempi, luoghi ed eventi che delineano origini, storie, culture ed evoluzion
di Rigano Rosario (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Analisi, studio e approfondimenti in un'area di Capomulini (Acireale) che ospitava un tempietto di epoca romana, dove probabilmente, al primo approdo di genti dell'esercito romano, era stata edificata una fontana votiva (poi ampliata) come segno di ringraziamento alla dea Venere. La costruzione è databile tra il II sec. a.C. e ii I sec. d.C. II sito è parte del Parco archeologico e paesaggistico della Valle dell'Aci, ricadente tra i comuni di Acireale, Acicatena, Acicastello, Aci S. Antonio e Valverde. Trattasi presumibilmente di un tempio distilo in antis con crepidoma ancora praticabile. II sito, ii tempietto, e quanto ad essi collegato, creano un filo logico che contiene i percorsi turistici (archeologici, paesaggistici e naturalistici), folcloristici, enogastronomici, produttivi, sociali e culturali che collegano, già dalle isole dei Ciclopi, I' Area Gazzena, Acque Grandi, Santa Caterina, Santa Maria della Scala, la Timpa, Santa Tecla, Scillichenti, Stazzo e Pozzillo; il tutto prepotentemente e indissolubilmente parte del Parco (a rete) Archeologico, Paesaggistico e Naturalistico della Valle dell' Aci e le importanti ricchezze che da esso possono scaturire per la scuola.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791259685346 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Siculina. Orfanella nella vita di un Re
- Siculina una shekelesh proemio di Sicilia. Origini ed evoluzioni di culture e civiltà nell'area ionico-etnea dall'approd
- Siculina. Tempi, luoghi, eventi. Origini e identità di un popolo
- Siculina. Romanzo ancestrale. Il senso della vita
- Siculina. Primordi, aurore di culture e civiltà. l'uomo compimento dell'universo
- Siculina. L'amore non ha né tempi né luoghi. l'amore è in ogni tempo in ogni parte della terra
- Identità siciliana. Così è (se vi pare)
- Acireale. La storia le arti e i suoi cantori. Tra storici epigoni e mercenari. Dal 1092 ai giorni nostri
- Le rotte dei Sikani, degli Elimi, dei Siculi e degli Etruschi. Hanno navigato per grandi mari, attraversato fitte forest
- Preistoria e protostoria della Sicilia - origini ed evoluzioni. L'isola al centro di culture e civiltà euro-afro-asiatic