
Célestin Freinet. Storia e attualità di una pedagogia
di Bottero Enrico (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La pedagogia Freinet è nata dall'esperienza del maestro francese Célestin Freinet e di sua moglie Élise e, fin dall'inizio, ha promosso un movimento incentrato sulla cooperazione, intesa come un modo per mettere in relazione l'emancipazione di ciascuno con quella della collettività. Il libro ricostruisce il percorso che, nell'arco di un secolo, ha portato alla costruzione di un vero e proprio sistema pedagogico, ricostruendone le tappe e chiarendone i presupposti teorici, in un dialogo costante con le grandi figure della pedagogia del Novecento.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Storia dell'educazione |
Data Pubblicazione: | - |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791256350797 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione