
Il metodo d'insegnamento. I problemi della didattica nella scuola di base
di Bottero Enrico (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Saper insegnare è una conoscenza pratica e, come tale, si perfeziona grazie al continuo rimando tra esperienza e riflessione. Questo sapere ha acquisito nel tempo diverse forme di sistematizzazione. Oggi esse costituiscono un ricco patrimonio da non disperdere e il necessario punto di partenza per la formazione dell'insegnante. Il libro è diviso in tre parti. Nella prima si prende in esame il problema metodo di insegnamento nella sua continua dialettica tra le due opposte esigenze dello schema universale e dell'esempio individuale. Nella seconda parte vengono analizzate le componenti specifiche del metodo, dalle questioni pedagogiche e di politica educativa che lo ispirano fino alle scelte organizzative: piani di studio, raggruppamenti degli alunni (in particolare, i problemi di differenziazione dell'insegnamento), gruppo docente, mezzi didattici. Le diverse opzioni sul piano organizzativo sono condizionate dalle scelte realizzate al "cuore" del metodo: i rapporti tra l'insegnante, l'alunno e il sapere da trasmettere. La terza parte è dedicata ai "metodi in azione". A partire dalla distinzione cruciale tra metodi trasmissivi e metodi attivi, si passano in rassegna i principali metodi di insegnamento nella scuola primaria. In Appendice si trovano i risultati di alcune ricerche sul campo.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Scienze della formazione |
Data Pubblicazione: | 01-2014 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788891707116 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione