
Le pietre di altri pianeti e altre analogie
di Di Giovanni Antonino (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
«Questi versi sono stati scritti dopo "Mal di bici". In qualche modo ne rappresentano il prosieguo. L'arco temporale della loro redazione è grossomodo compreso tra il 2013 e il 2016. L'occasione per tirarli fuori è il mantenimento di una promessa all'amico Giuseppe Pennisi. La molla della loro annotazione nei taccuini rossi Fabriano è un improvviso viaggio eoliano con partenza notturna. Nel tempo, che è memoria e cifra dell'umano, le circostanze e gli incontri hanno perso ogni nesso con i luoghi citati e con le persone reali ed è certo che questi versi non sarebbero mai venuti fuori da una piccola cassettiera metallica se le Eolie non fossero diventate un luogo del cuore per il loro autore e sua moglie. Per quanto vi ritroverete di non intellegibile o per ciò che non vi suona la responsabilità è unicamente di chi scrive, per ciò che vi torna e parla a voi, come parla a chi riesce ad abbandonare i metalli dei vizi, il merito è certamente di Viviana. A lei questi versi sono dedicati. Disancorati da angusti fondali col vento che gonfia le nostre vele. Questi versi fanno da apripista a un altro blocco di testi ancora chissà per quanto tempo lasciati a decantare».
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791255130284 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il pragmatismo messo in ordine. Giovanni Papini dalla filosofia dilettante al diletto della filosofia
- Mario Calderoni e il «tempo delle riviste»
- Logiche insensatezze
- Filastrocche pietrificate
- La dimensione liberale nel pensiero e nella prassi politica di Paolo Emiliani Giudici
- Io e gli altri
- Gaetano Salvemini. Il filosofo, lo storico, il politico
- Oltre la nazione. La pace. Luigi Sturzo in esilio